Non categorizzato

Demolizioni famose Ponte Morandi

Spesso si interpreta una demolizione come veloce e semplice, ma difatto non è mai così, basti pensare a un fatto che conosciamo tutti e altrettanto triste, quali sono le fasi per una demolizione fatta a regola d'arte in altrettanta sicurezza, per il territorio e ancora di più per le persone.

Forometrie e Carotaggi

Grazie ai carotaggi è possibile realizzare fori di qualsiasi diametro su pareti, soffitti o pavimenti di ogni lunghezza e, soprattutto, con qualsiasi angolo di inclinazione, anche in spazi difficili o ristretti. Utilizzata su tutti i tipi di cemento o calcestruzzo armato, pietra o mattone, la tecnica del carotaggio è usata prevalentemente...

IL RICICLAGGIO DEI MATERIALI EDILI

La fase di riciclaggio dei materiali in edilizia ha inizio con la demolizione totale o parziale di un manufatto e mira a generare le cosiddette materie prime seconde (MPS). La valorizzazione dei rifiuti derivanti da demolizione è strettamente connessa al metodo con cui questa fase è stata organizzata, nonché dalla qualità dei...

Calcestruzzo armato: Perchè viene utilizzato?

Il cemento o calcestruzzo armato è un sistema di struttura resistente e solida, molto usato per ogni genere di ossature di edifici, coperture, ponti e simili, e anche per tubi, manufatti, etc. Esso è composto da calcestruzzo cementizio, un conglomerato di inerti quali sabbia, ghiaia, pietrisco, uniti insieme dal cemento poi...